

Versione a Pagine
COS'É LA GRAFICA?

PROSPETTIVE DI STUDIO
“Grafica & Comunicazione” è un indirizzo del Settore Tecnologico degli Istituti Tecnici.
ll corso serve per entrare nel mondo della comunicazione, sia personale che di massa, e per capire come essa si può sviluppare attraverso la grafica e le nuove tecnologie. Gli studenti sviluppano competenze nel settore della grafica, editoria, stampa, realizzazione di prodotti multimediali, fotografici, audiovisivi e nell’uso di strumenti hardware e software di comunicazione in rete.
• É una legge?
• Una tecnica?
• Un metodo?
• Una raccolta di espedienti che permettono di raggiungere risultati espressivi altrimenti inimmaginabili?
Ogni minuto ci imbattiamo nella grafica, nelle sue forme più diverse, senza rendercene conto.
Quasi tutto ciò che ci sta intorno è stato realizzato con un procedimento grafico: case, mobili, oggetti d’arredo, giardini, segnaletica pedonale e stradale, stand aziendali, insegne ecc. La grafica è oggi parte determinante della progettazione industriale, ambito nel quale ha guadagnato la qualifica più altisonante di design.
Si può chiamare grafica quella tecnica che dà forma a un testo; che aiuta a renderne più efficace l'azione comunicativa, utilizzando altri canali e linguaggi espressivi (segni, immagini, forme, colori); che contribuisce a selezionare un certo messaggio dal frastuono di messaggi che continuamente il nostro destinatario riceve e a fissarlo nella sua memoria.
ORIENTAMENTO CORSO
Con il diploma di questa scuola puoi lavorare come Grafico Pubblicitario o Industriale, come Art Director, Freelance oppure in Aziende che lavorano nell’Editoria e nella Produzione Multimediale.
I diplomati che escono da questo istituto possono iscriversi a tutte le facoltà universitarie, ma sono avvantaggiati nei corsi di comunicazione, editoria, grafica e design. È possibile anche iscriversi agli Istituti Tecnici Superiori nell’ambito “Organizzazione e fruizione dell’informazione e della conoscenza”.
SBOCCHI PROFESSIONALI
In questa scuola oltre ad Italiano, Matematica, Storia, Scienze Motorie, Religione, Inglese, Diritto ed Economia, Scienze, Chimica, Biologia e Fisica si studiano materie come: Teoria della comunicazione, Progettazione Multimediale, Tecnologia dei Processi di Produzione e Gestione ed Organizzazione dei Processi Produttivi. Inoltre si frequentano Laboratori Pratici.
MATERIE
OBIETTIVI
Alla fine del percorso di studi, il diplomato conosce:
-
le moderne tecniche di comunicazione;
-
sa utilizzare i software di grafica;
-
è in grado di realizzare prodotti in carta e cartone, multimediali e per il web.
Inoltre deve raggiungere i seguenti risultati di apprendimento:
-
progettare e realizzare prodotti di comunicazione fruibili attraverso differenti canali, scegliendo strumenti e materiali in relazione ai contesti d’uso e alle tecniche di produzione;
-
utilizzare pacchetti informatici dedicati;
-
progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l’uso di diversi supporti;
-
programmare ed eseguire le operazioni inerenti le diverse fasi dei processi produttivi;
-
realizzare i supporti cartacei necessari alle diverse forme di comunicazione;
-
realizzare prodotti multimediali;
-
progettare, realizzare e pubblicare contenuti per il web;
-
gestire progetti e processi secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza;
-
analizzare e monitorare le esigenze del mercato dei settori di riferimento.

I.T.P. di Laboratori Tecnici - Tecnologia dei Processi di Produzione - Gestione e Organizzazione dei Processi Produttivi

Prof.ssa di Laboratori Tecnici - Tecnologia dei Processi di Produzione - Gestione e Organizzazione dei Processi Produttivi

Prof. di Laboratori Tecnici - Tecnologia dei Processi di Produzione - Gestione e Organizzazione dei Processi Produttivi

Prof.ssa di Laboratori Tecnici - Tecnologia dei Processi di Produzione - Gestione e Organizzazione dei Processi Produttivi

I.T.P. di Laboratori Tecnici - Tecnologia dei Processi di Produzione - Gestione e Organizzazione dei Processi Produttivi
DOCENTI
INFO & CONTATTI
